Nessuno ama le crisi, nessuno vuole trovarsi ad affrontare periodi che ci mettono alla prova e che possono anche abbatterci.
Ma nelle crisi è pur vero che qualcuno prospera e non necessariamente “alle spalle” di qualcun altro.
Prospera chi si sa muovere sfruttando al meglio gli spazi di manovra disponibili.
OGGI LE OPPORTUNITÀ SONO ONLINE E NON LO DICIAMO PERCHÉ QUESTO È IL NOSTRO SETTORE.
E’ un’evidente tendenza cresciuta rapidamente negli anni ed esplosa negli ultimissimi momenti.
Lavoriamo online, acquistiamo prodotti online, vediamo le persone a noi care online, facciamo conoscenze online e sosteniamo, sempre online, le nostre idee.
Per moltissime persone però è ancora difficile utilizzare questi strumenti a proprio beneficio.
Siamo diventati molto abili a utilizzare ciò che ci viene messo a disposizione, dai social agli e-commerce, ma non siamo ancora bravi nel creare contenuti per la nostra attività.
Con le dovute eccezioni, certo, ma quanti piccoli imprenditori, professionisti e artigiani oggi si sentirebbero di affermare: “io so come far crescere la mia attività online, lo faccio e funziona”?
OK, PROVIAMO A SFRUTTARE LA CRISI.
Non hai nulla da perdere, in fondo, giusto?
PARTIAMO DALLA BASE: COSA SI PUÒ FARE ONLINE E COSA FUNZIONA MEGLIO?
La cosa bella dell’online è che permette di sperimentare rapidamente e a basso costo.
Molte volte il concetto di “rapidità” e di “basso costo” sono stati malamente comunicati e interpretati, sempre verso il basso, purtroppo.
Risultato?
Deludente, ovvio!
Colpa di Internet?
Ma per carità!
Ragionando da imprenditore a imprenditore: se qualcuno ti dicesse che con poche centinaia di Euro, in un mese, ti raddoppia il fatturato, gli crederesti?
Essere ottimisti va bene, ingenui no!
Quando si afferma che online si possono cogliere opportunità importanti rapidamente e con poca spesa si deve comunque fare riferimento ai parametri del mondo reale che conosciamo!
Ad esempio: quanto costa assumere un dipendente? Dopo quanto tempo un dipendente diventa autonomo? Quanto fatturato in più porta questo dipendente dopo un anno?
Oppure: Quanto costa un nuovo macchinario? Dopo quanto tempo sarò pienamente operativo? Quanto fatturato in più mi porterà in un anno e in quanto tempo potrò ammortizzare l’investimento?
QUINDI: COSA SI PUÒ FARE ONLINE E COSA FUNZIONA MEGLIO?
Sito web o social network?
Facebook o Instagram?
Queste sono le domande di base, qualcuno si spinge oltre.
Mi serve un blog aziendale?
E’ meglio investire in Google Ads o in Facebook Ads?
Dovrei rafforzare la SEO?
E non è finita qui!
Come si posiziona online il mio brand aziendale?
Ho una comunità social che mi sostiene?
La mia mailing List cresce?
Possiamo andare oltre, ovviamente:
Il mio processo di acquisizione online è efficiente?
Il mio email marketing sta convertendo?
Sto scalando il mio business in modo efficace?
Queste sono solo alcune delle domande che un imprenditore può farsi per sfruttare la forza dell’online.
La realtà però è molto più scarna.
A volte si commissiona a un’agenzia o a un freelance un sito web di poche pagine e qualche centinaio di parole in totale. Si risparmia, ci si fida, si spera…e poi si rimane delusi.
Di chi è la colpa?
Una web agency ha il dovere di comunicare chiaramente con i propri clienti.
Illudersi che 1000€ investiti online possano magicamente trasformarsi in 100.000€ di fatturato è, appunto, da illusi.
Vendere un servizio base che più base non si può (vedi sopra il sito di 5/6 paginette) e promettere fiumi di denaro è profondamente scorretto.
Ma c’è anche altro.
Ed è drammatico!
Ormai chiunque può affermare, fino a prova contraria, di essere un mago del web.
Pochi saranno in grado di verificarlo e certo non è nelle corde della maggior parte dei piccoli imprenditori.
Quindi molti parlano di strepitose soluzioni web convinti (illusi) che siano sufficienti un paio di foto accattivanti e dei testi un po’ provocatori per sbancare!
Qui abbiamo un bel mix di incompetenza, approssimazione e ruffianeria.
Vuoi tuffarti nelle gelide acque della realtà?
OTTENERE RISULTATI ONLINE È POSSIBILE, È ANCORA RELATIVAMENTE FACILE E MOLTO PIÙ CONVENIENTE CHE RAGGIUNGERE GLI STESSI RISULTATI OFFLINE.
La crisi non piace a nessuno, ma quando la crisi arriva, non sempre avverte prima e non bussa con gentilezza alla porta.
Pesce veloce mangia pesce lento.